A cosa servono i trattamenti laser

Il laser in odontoiatria è una tecnologia moderna che può essere utilizzata nel trattamento di diverse patologie e su vari tipi di tessuti. È uno strumento molto utile soprattutto per i pazienti più ansiosi o che provano timore verso le cure dal dentista, perché permette di lavorare in modo meno invasivo e più confortevole.

Le applicazioni del laser sono numerose: si può usare sia sui tessuti duri, ad esempio per curare lesioni cariose, per lo sbiancamento dentale o per ridurre la sensibilità dei denti, sia sui tessuti molli, come nel trattamento delle gengive (parodontologia), nella piccola chirurgia orale, per curare herpes labiali e afte, o ancora in endodonzia.

Grazie a questa tecnologia, molti trattamenti diventano più rapidi, delicati ed efficaci, offrendo al paziente un’esperienza più serena e risultati duraturi.

Vantaggi dei trattamenti laser

L’introduzione del laser nella pratica odontoiatrica ha portato benefici sia clinici che soggettivi:

  • riduzione del dolore intra- e post-operatorio;
  • guarigioni più rapide e decorso meno traumatico;
  • minore necessità di anestesia e farmaci;
  • interventi più tollerabili per pazienti ansiosi;
  • precisione operativa e rispetto dei tessuti circostanti.

Perché scegliere gli impianti dentali a Cesena nello Studio Casadei

Scegliere gli impianti dentali  presso lo Studio Casadei significa affidarsi a riabilitazioni personalizzate, sicure e durature. L’attenzione alla conservazione dei tessuti, l’impiego della connessione conometrica quando indicata e i controlli periodici garantiscono stabilità e comfort nel tempo.

Alcuni casi dello Studio

Il laser può essere utilizzato anche in endodonzia, cioè nei trattamenti dei canali radicolari, per ottenere una disinfezione ancora più efficace. Questo permette di ridurre il rischio di infezioni e favorire una guarigione più rapida.

Un esempio concreto è quello di un caso con una lesione granulomatosa estesa, che grazie all’uso del laser è riuscita a guarire completamente. Un risultato che dimostra come questa tecnologia possa davvero fare la differenza nella salute dei denti e nel successo delle terapie.

radiografia molari prima
radiografia molari dopo

Entrambi questi casi mostrano segni evidenti di una peri-implantite che in passato avrebbe portato alla perdita dei suddetti impianti. Con il laser abbinato o meno ad un trattamento antibiotico locale è possibile rigenerare il tessuto osseo migliorando la prognosi dell’impianto. E’ necessario ricordare che questi importanti risultati si ottengono se il paziente collabora nelle manovre di igiene orale domiciliare come viene suggerito dal nostro studio.

impianti dentali prima
impianti dentali dopo
impianto prima del trattamento
impianto dopo il trattamento
Caso di frenulectomia del labbro superiore eseguita con laser.
denti prima del trattamento
denti dopo il trattamento
Un caso di rigenerazione ossea di un difetto angolare ottenuto con il laser senza la necessità di un intervento chirurgico a soli 3 mesi. Da notare l’incremento di osso come indicato dalla freccia. 
I vantaggi sono notevoli: 
  • nessun gonfiore post-operatorio non dovendo effettuare un lembo.
  • non necessaria di anestesia perché il laser non dà alcuna sensibilità.
  • rapidità di esecuzione perché sono necessari pochi minuti di intervento.
radiografia molari prima
radiografia molari dopo

Contattaci per informazioni sui Trattamenti Laser, Prenota ora!

CONTATTACI